La competenza Palatine al servizio del vostro patrimonio finanziario
La competenza Palatine
al servizio del vostro
patrimonio finanziario
Per assistervi nella diversificazione del vostro patrimonio finanziairo, il dipartimento private banking gestione patrimoni di Banque Palatine vi propone una soluzione ad alto valore aggiunto: la gestione di mandato.
In un contesto economico, politico e finanziario complesso, è spesso difficile per un professionista gestire serenamente un portafoglio di valori. Questa offerta è dunque destinata agli investitori che intendono delegare a esperti la gestione del loro patrimonio finanziario.
Scegliendo la gestione di mandato di Palatine Asset Management, la nostra società di gestione patrimoniale, potrete beneficiare di oltre 30 anni di competenza sui mercati finanziari.
Si applica anche al vostro conto titoli di strumenti finanziari, nonché al vostro PIA, o ai vostri contratti di assicurazione sulla vita e/o di capitalizzazione.
Il mandato è un contratto scritto che definisce il quadro giuridico della gestione del vostro patrimonio finanziario affidato (obiettivi di investimento, tolleranza ai rischi, modalità della gestione del portafoglio, conoscenze dei mercati, profilo di gestione, livello di spese, ecc.). É revocabile in qualsiasi momento con le modalità e le condizioni indicate nelle condizioni generali.
In base alla vostra propensione al rischio, alla vostra conoscenza degli strumenti finanziari e con il supporto del vostro private banker manager, vi verrà consigliato un profilo di gestione più o meno esposto in azioni (Prudent, Équilibre, Dynamique o PEA). Costituirà una guida per il gestore del vostro portafoglio.
Infatti, per ogni profilo, il gestore costruirà un'asset allocation ad architettura aperta (multi-gestione), evolutiva, per cercare di ottimizzare il rapporto rischio/rendimento degli asset a lui affidati. Ciò gli consentirà di esprimere le proprie convinzioni in termini di classi di attivi, aree geografiche e temi settoriali.
3|7
Profilo di rischio
Destinato agli investitori che intendono preservare i risparmi investiti e desiderano una volatilità potenzialmente moderata del portafoglio.
Un minimo di 3 anni
Da 150 K€ a 1 M€
La quota azionaria potrà variare dal 10 al 30% dell'importo delle attività del portafoglio, con una deternzione di attività azionarie sino a un massimo del 10%.
Da 1 M€ a 5 M€
La quota azionaria potrà variare dal 10 al 30% dell'importo delle attività del portafoglio, con una deternzione di attività azionarie sino a un massimo del 10%.
4|7
Profilo di rischio
Destinato agli investitori che desiderano un aumento del risparmio investito e una volatilità del portafoglio potenzialmente media.
Un minimo di 5 anni
Da 150 K€ a 1 M€
La quota azionaria potrà variare dal 30 al 60% dell'importo delle attività del portafoglio, con una deternzione di attività azionarie sino a un massimo del 20%
Da 1 M€ a 5M€
La quota azionaria potrà variare dal 30 al 60% dell'importo delle attività del portafoglio, con una deternzione di attività azionarie sino a un massimo del 30%
5|7
Profilo di rischio
Destinato agli investitori che intendono preservare i risparmi investiti e desiderano una volatilità potenzialmente elevata del portafoglio.
Un minimo di 7 anni
Da 150 K€ a 1 M€
La quota azionaria potrà variare dal 70 al 100 % dell'importo delle attività del portafoglio, con una deternzione di attività azionarie sino a un massimo del 40%
Da 1M€ a 5M€
La quota azionaria potrà variare dal 70 al 100% dell'importo delle attività del portafoglio, con una deternzione di attività azionarie sino a un massimo del 50%
6|7
Profilo di rischio
Destinato agli investitori che desiderano un aumento del risparmio investito e una volatilità del portafoglio potenzialmente alta.
Un minimo di 8 anni
A partire da 80 K€
La quota azionaria potrà variare dal 90 al 100% dell'importo delle attività del portafoglio, con una deternzione di attività azionarie sino a un massimo del 70%
• 0,58 % al netto imposte ovvero 0,70 % imposte incluse per il profilo Prudent
• 0,67 % al netto imposte ovvero 0,80 % imposte incluse per il profilo Equilibrio
• 0,75 % al netto imposte ovvero 0,90 % imposte incluse per il profilo Dynamico
• 0,75 % al netto imposte ovvero 0,90 % imposte incluse per il profilo PRA
Commissioni di intermediazione:
0,12 % al netto di imposte ovvero 0,15 % imposte incluse composto da
• Commissioni di intermediazione : 0,04 % al netto di imposte ovvero 0,05 % imposte incluse
• Commissioni di ricerca : 0,08 % al netto di imposte ovvero 0,10 % imposte incluse
• 0,70 % al netto imposte ovvero 0,85 % imposte incluse per il profilo Prudente
• 0,79 % al netto imposte ovvero 0,95 % imposte incluse per il profilo Equilbrio
• 0,87 % al netto imposte ovvero 1,05 % imposte incluse per i profili Dinamico e PRA
Nell'ordine dell'1% imposte incluse, corrispondente alla quota delle spese correnti degli OIC detenuti in portafoglio. Questa percentuale può variare da un anno all'altro.
Oltre a queste commissioni, le tariffe applicate dal Depositario, Banque Palatine, di seguito indicate.
(1) L'aliquota IVA al 01/01/2019 è del 20%
(2) I costi di ricerca imputati a ciascun mandato sono rivisti annualmente per garantire che non superino lo 0,1% / 50% del patrimonio gestito in attività finanziarie (esclusi i costi di costruzione del portafoglio). Oltre a queste commissioni, le tariffe applicate dal Depositario, Banque Palatine, riportate di seguito (estratte dal listino prezzi aggiornato annualmente)
DIRITTI DI CUSTODIA
Percepiti annualmente in anticipo per ciascun conto titoli a gennaio sulla base della valutazione al 31 dicembre dell'anno precedente.
› Commissione proporzionale 0,2327 % imposte incluse
› Fatturazione minima per ogni conto 30,10 €
› Commissioni di Pagamento/Consegna 42€ sugli OIC esterni
› Imposta fissa per linea per i depositi
• in Francia 5,52 €
• all'estero 13,05 €
I diritti di custodia sono gratuiti per i titoli della nostra gamma Palatine Asset Management, l'azione Natixis e i SOFICA distribuiti dal nostro istituto.
DIRITTI DI CUSTODIA
Percepiti annualmente in anticipo per ciascun conto titoli a gennaio sulla base della valutazione al 31 dicembre dell'anno precedente.
› Commissione proporzionale 0,1939 al netto di imposte ovvero 0,2327 % imposte incluse
› Fatturazione minima per ogni conto 25,08 €
› Imposta fissa per linea per i depositi
• in Francia 4,60 €
• all'estero 10,87 €
I diritti di custodia sono gratuiti per i titoli della nostra gamma Palatine Asset Management, l'azione Natixis e i SOFICA distribuiti dal nostro istituto
Usufruite della competenza di professionisti dei mercati finanziari
Disponete di un private banket manager, per il follow up del vostro mandato
Ricevete trimestralmente un estratto personalizzato per la gestione del vostro patrimonio
PATRICK GUERIN
Private banker manager diBanque Palatine
Tél :01 44 70 47 53
Mail : Patrick.GUERIN
@palatine.fr
YANNICK BECAT
Private banker manager diBanque Palatine
Tél :04 91 81 01 66
Mail : yannick.becat
@palatine.fr
MARIE-PIERRE GUERN
Laureata presso il Magistère d'Economie et Finances Internationales, titolare di un DESS di Banque-Finance-Négoce International e SFAF (CIIA nel 2007), è entrata in Palatine Asset Management come equity manager nel 2001.
Palatine Asset Management offre ai propri clienti privati e istituzionali una gestione che ha dato prova della sua solidità negli ultimi 30 anni. Investiti in azioni, obbligazioni societarie e titoli di debito europei, i suoi portafogli specializzati o diversificati soddisfano criteri stabili, oggettivi e trasparenti. Riguardano le qualità intrinseche delle società, la loro valutazione e il contesto macroeconomico in cui operano.
Filiale al 100 % di Banque Palatine, dispone di 30 collaboratori e gestisce 4,1 Md di attività per 55 OIC.
Banque Palatine, banca delle ETI, dei loro dirigenti e private banking (filiale del Gruppo BPCE) è a fianco degli imprenditori sul piano professionale così come sul piano personale da più di 230 anni. Mette le sue competenze a disposizione delle ETI (Imprese di dimensione intermedia). La sua rete di 45 agenzie in Francia, in sinergia con le aree di competenza (ingegneria patrimoniale, legale e fiscale, consulenza in materia di investimenti, approccio globale al patrimonio del dirigente, finanza aziendale, immobiliare, internazionale, trading room, etc.), supporta attualmente 12.800 aziende e 64.000 clienti privati.